
Torniamo all’antico
e sarà un progresso.
Giuseppe Verdi
Craquelé è una parola francese e significa, letteralmente, “screpolatura”. Le superfici delle piastrelle, a finitura lucida vetrosa, sono caratterizzare da una trama di sottili fenditure che riproducono l’effetto che, nella ceramica antica, è dovuto all’invecchiamento.
SCHEDA TECNICA
Supporto in argilla bianca “Liscio” o con “Texture a rilievo”
Prima cottura (biscottatura) a 1050°
Smaltatura con cristalline colorate o trasparenti in finitura “Lucida Craquelé”, “Lucida”, “Matt” o “Metal” (Iron?)
Seconda cottura (smalto) a 950°